Ortigia, il cuore pulsante di Siracusa, è un vero gioiello che si presta perfettamente a essere esplorato a piedi. Con il suo fascino senza tempo e le sue stradine pittoresche, bastano cinque ore per immergersi nella sua storia e nelle sue bellezze uniche.
Il nostro itinerario inizia da Piazza Archimede, dove la Fontana di Diana racconta miti e leggende della città. Da qui, passeggiando tra vicoli ricchi di storia, si raggiunge Piazza Duomo, un luogo spettacolare dominato dalla Cattedrale di Siracusa, che con le sue colonne doriche inglobate nella struttura racconta secoli di stratificazioni architettoniche.
Proseguendo lungo il percorso, la Fonte Aretusa accoglie i visitatori con il suo laghetto circondato da papiri, un angolo poetico carico di storia. Seguendo il Lungomare di Levante, la brezza marina accompagna il cammino fino al maestoso Castello Maniace, che offre una vista mozzafiato e un tuffo nella storia medievale dell’isola.
Dirigendosi verso il quartiere ebraico, si respira un’atmosfera antica tra le viuzze silenziose e i resti dei bagni rituali. Infine, la passeggiata si conclude presso il Tempio di Apollo e il vicino mercato di Ortigia, dove colori e profumi della tradizione siciliana regalano un’ultima, autentica emozione.