Siracusa è una tappa imperdibile per gli amanti della buona cucina.
In ogni angolo della città dai mercati di Ortigia alle trattorie più nascoste o gli agriturismi immersi nel verde, potrai assaporare i piatti più autentici della tradizione siciliana.
Scopri cosa mangiare a Siracusa per vivere un viaggio tra sapori intensi, ricette antiche e prodotti locali.
Primi piatti tipici
La cucina siracusana si presenta con dei primi piatti semplici ma ricchi di gusto, spesso preparati con pochi ingredienti freschi del territorio
Pasta alla siracusana
Un piatto povero ma saporito: pomodoro fresco, olive nere, capperi, cipolla e pangrattato tostato. Un concentrato di Mediterraneo in un solo morsoPasta con le sarde
Un grande classico siciliano: sarde fresche, finocchietto selvatico, pinoli e uvetta. Un piatto agrodolce che racconta storie di mare e di campagnaSpaghetti al nero di seppia
Intenso, cremoso e profumato: il nero di seppia è il protagonista assoluto di questa ricetta marinara
Secondi di pesce
Tonno alla matalotta
Tonno fresco cotto lentamente con cipolla, pomodoro, capperi e olive: una ricetta dai sapori intensi e avvolgentiFrittura di paranza
Un mix di piccoli pesci, calamari e gamberoni fritti con una panatura croccante: perfetta con un calice di vino bianco (siciliano ovviamente!)Seppie ripiene
Farcite con pangrattato, aglio, prezzemolo e formaggio. Ma ogni famiglia ha la sua ricetta segreta!
Secondi di carne e street food siracusano
- Panino con carne di cavallo
Una specialità locale, spesso servita nei mercati o nei caratteristici camion che si trovano su strada. Viene marinata e cotta alla brace, mantenendo tutta la sua tenerezza. Il panino viene poi condito a scelta del cliente con vari elementi. Il più caratteristico è il formaggio svizzero ma si possono aggiungere verdure grigliate, cipolla, patatine, funghi etc. - Arancini (qui hanno la “i”)
Croccanti fuori, morbidi dentro. Ripieni di ragù, burro o pistacchio. Uno spuntino perfetto a qualsiasi ora del giorno.
DOLCI
I più golosi non rimarranno delusi. La pasticceria siciliana è infatti una delle più ricercate (e buone, possiamo dirlo) del mondo.
Cannoli siciliani
La ricotta dolce con gocce di cioccolato o scorze d’arancia (ma anche semplice), racchiusa in una cialda croccante: il dolce più iconico.
Esistono anche altre versioni dei ripieni come crema di cioccolato, crema pasticciera e al pistacchioCassata siciliana
Pan di Spagna, ricotta, frutta candita e glassa reale. Un trionfo di colori e dolcezzaGranita con brioche
La colazione estiva perfetta. Mandorla, pistacchio, limone o gelsi: scegli il tuo gusto preferito e accompagnalo con la tipica brioche “col tuppo”Paste di mandorla, pignolata, cuccia,
Dolci tradizionali legati alle festività, profumati e artigianali