Scoprire Siracusa significa anche assaporarne la cucina e le tradizioni gastronomiche, che raccontano storie di contaminazioni e saperi antichi.

Tra i vicoli di Ortigia, i mercati si animano con i colori e i profumi di prodotti freschi, mentre le trattorie offrono piatti iconici come la pasta con le sarde o il tonno alla ghiotta.

Il percorso enogastronomico ti porterà alla scoperta di antichi forni, dove assaggiare la tradizionale focaccia siracusana, e cantine locali dove degustare il Nero d’Avola.

Mercato di Ortigia siracusa turismo percorsi a piedi

Tappe principali:

  • Mercato di Ortigia – Un’esplosione di colori e sapori autentici
  • Forni tradizionali – Dove gustare pane e focacce tipiche
  • Ristoranti storici – Luoghi perfetti per assaporare piatti della tradizione
  • Cantine vinicole locali – Un’esperienza sensoriale tra i migliori vini siciliani

Durata: Variabile a seconda delle degustazioni scelte.

Consigli: Non lasciare Siracusa senza aver assaggiato la granita con brioche e il cannolo siciliano!

SCOPRI GLI ALTRI PERCORSI A PIEDI

Hai già visitato Ortigia a piedi? Scopri tutti gli altri percorsi!

BLOG

Le Palme Intrecciate: una tradizione ancora viva a Siracusa

La domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa, la più importante per la fede [...]

Il 13 Dicembre: Santa Lucia

La festa di Santa Lucia A Siracusa, il 13 dicembre è un giorno speciale: la [...]

Siracusa: i piatti della tradizione

Visitare Siracusa significa anche lasciarsi conquistare dai sapori della tradizione culinaria siciliana. Qui il cibo [...]

Itinerario: Ortigia in 5 ore

Ortigia, il cuore pulsante di Siracusa, è un vero gioiello che si presta perfettamente a [...]