Un viaggio nel tempo tra le vestigia dell’antica Siracusa, culla della civiltà greca in Sicilia. Attraverso il Parco Archeologico della Neapolis potrai ammirare il grandioso Teatro Greco, ancora oggi utilizzato per rappresentazioni classiche, e l’Anfiteatro Romano, testimone di un’epoca in cui Siracusa era un crocevia di culture.
L’Orecchio di Dionisio, con la sua acustica sorprendente, racconta storie di prigionieri e tiranni. Il percorso si conclude con una visita al Museo Archeologico Paolo Orsi, custode di reperti unici che narrano la potenza e il fascino di questa città millenaria.

Tappe principali:
- Parco Archeologico della Neapolis – Include il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio.
- Ara di Ierone II – Un altare monumentale dedicato a Zeus Eleuterio.
- Latomia del Paradiso – Un’antica cava di pietra con suggestive formazioni naturali.
- Museo Archeologico Paolo Orsi – Una delle più importanti collezioni archeologiche d’Italia.
Durata: Circa 3 ore
Consigli: Porta acqua e un cappello nei mesi estivi
SCOPRI GLI ALTRI PERCORSI A PIEDI
Hai già visitato Ortigia a piedi? Scopri tutti gli altri percorsi!