Sotto le strade di Siracusa si cela un mondo segreto fatto di gallerie, catacombe, acquedotti e rifugi, testimoni di oltre duemila anni di storia. Dall’epoca greca, con le imponenti opere idrauliche come l’Acquedotto Galermi, al periodo paleocristiano, con le affascinanti catacombe, fino ai rifugi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale, il sottosuolo della città racconta storie di ingegno, spiritualità e sopravvivenza.

Esplorare Siracusa sotterranea significa immergersi in un’atmosfera suggestiva, tra percorsi scavati nella roccia e antiche tombe affrescate, scoprendo un volto nascosto ma fondamentale della città.
Un’esperienza imperdibile per chi vuole conoscere Siracusa nella sua totalità!

IPOGEO DI PIAZZA DUOMO

Un intricato percorso sotterraneo che collega Piazza Duomo al Porto Grande, utilizzato come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale. L’ipogeo si sviluppa sotto il centro storico ed è un suggestivo esempio di architettura ipogea.

🕒 Orari: solitamente aperto su prenotazione o per eventi speciali.
🎟 Biglietti: visita guidata consigliata.

Indicazioni maps

MUSEO ARCHEOLOGICO PAOLO ORSI

Le catacombe più estese di Siracusa, seconde per grandezza solo a quelle di Roma. Si tratta di un complesso funerario cristiano ricavato in una vecchia cisterna greca. Al loro interno si trova anche la Cripta di San Marciano, legata alla tradizione cristiana siracusana.

🕒 Orari:

  • Da lunedì a sabato: 9:30 – 12:30 / 14:30 – 17:30
  • Domenica: chiuso.
    🎟 Biglietti: intero €8, ridotto €5.
Indicazioni maps

CATACOMBE DI SANTA LUCIA

Situate sotto la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro, queste catacombe sono meno estese di quelle di San Giovanni ma altrettanto affascinanti. Al loro interno si trovano antiche tombe cristiane e si narra che vi sia stato temporaneamente deposto il corpo di Santa Lucia.

🕒 Orari: solitamente visitabili su richiesta o in occasione di eventi speciali.
🎟 Biglietti: ingresso libero o su offerta.

Indicazioni maps

BLOG

Le Palme Intrecciate: una tradizione ancora viva a Siracusa

La domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa, la più importante per la fede [...]

Il 13 Dicembre: Santa Lucia

La festa di Santa Lucia A Siracusa, il 13 dicembre è un giorno speciale: la [...]

Siracusa: i piatti della tradizione

Visitare Siracusa significa anche lasciarsi conquistare dai sapori della tradizione culinaria siciliana. Qui il cibo [...]

Itinerario: Ortigia in 5 ore

Ortigia, il cuore pulsante di Siracusa, è un vero gioiello che si presta perfettamente a [...]