Sotto le strade di Siracusa si cela un mondo segreto fatto di gallerie, catacombe, acquedotti e rifugi, testimoni di oltre duemila anni di storia. Dall’epoca greca, con le imponenti opere idrauliche come l’Acquedotto Galermi, al periodo paleocristiano, con le affascinanti catacombe, fino ai rifugi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale, il sottosuolo della città racconta storie di ingegno, spiritualità e sopravvivenza.
Esplorare Siracusa sotterranea significa immergersi in un’atmosfera suggestiva, tra percorsi scavati nella roccia e antiche tombe affrescate, scoprendo un volto nascosto ma fondamentale della città.
Un’esperienza imperdibile per chi vuole conoscere Siracusa nella sua totalità!